Intercity Connections 2022

XXIV EDIZIONE – PROGRAMMA 2022

Intercity Connections giunge alla sua ventiquattresima edizione. Nato nel 1998 all’interno del Festival Intercity in collaborazione con il Royal National Theatre di Londra, il progetto è entrato a far parte della vita culturale e del processo formativo dei tre istituti superiori di Sesto Fiorentino nel 2000, prendendo il nome di Intercity Connections.
Il progetto sostenuto dall’amministrazione sestese ha permesso ad oggi a circa 1000 ragazzi di misurarsi in scena con oltre 60 testi scritti dai più grandi autori del panorama nazionale ed internazionale come Mark Ravenhill, Patrick Marber, Fausto Paravidino, Letizia Russo, Ali Smith, Philip Ridley, Gregory Burke e tanti altri e di calcare palcoscenici di grande prestigio nei teatri più prestigiosi: dal National Theatre di Londra, alla Biennale di Venezia, al Festivaletteratura di Mantova, Teatro Due di Parma, Teatro della Tosse di Genova.
Intercity Connections, rivolto alla formazione dei ragazzi di Sesto Fiorentino, ha creato una generazione attiva di giovani autori, attori e registi che si è già misurata in contesti nazionali ed internazionali e che offrirà il suo forte contributo al futuro del progetto.

 

image

NOCCIOLINE

di Fausto Paravidino

28 maggio 2022 ore 20.30

image

UNA SERIE DI ACCUSE PUBBLICHE

di John Donnelly

4 maggio 2022 ore 20.30 5 maggio 2022 ore 9.30

image

LE CRISALIDI

di David Harrower

5 maggio 2022 ore 20.30 6 maggio 2022 ore 9.30