Intercity Connections 2025

XXVIII EDIZIONE – PROGRAMMA 2025

con il contributo del Comune di Sesto Fiorentino

Intercity Connections giunge alla sua ventottesima edizione. Il progetto nasce nel 1998, grazie al Festival Intercity London, da una collaborazione tra Royal National Theatre di Londra e il Teatro della Limonaia che diventa il primo partner internazionale dell’originale progetto britannico. Intercity Connections è un progetto per la diffusione della drammaturgia teatrale contemporanea ed europea fra gli allievi delle scuole superiori. In questi 28 anni il progetto ha raggiunto un traguardo importante e fondamentale alla luce del rinnovamento e dell’entusiasmo confermato da tantissimi nuovi partecipanti delle prime classi degli istituti che si sono appassionati al progetto. Il progetto che è entrato a far parte della vita culturale e del processo formativo dei tre istituti superiori di Sesto Fiorentino dal 2000, ha permesso ad oltre 1100 ragazzi sestesi di mettere in scena più di 70 spettacoli su testi scritti dai più grandi autori del panorama nazionale ed internazionale.
Il progetto nel 2025 si concentra sul capolavoro di Fausto Paravidino NOCCIOLINE – che debuttò dopo la sua prima stesura originale proprio alla Limonaia nel 2002. Dai laboratori nei tre istituti superiori sestesi, ne nasceranno tre nuove versioni che vedranno la luce nel mese di maggio e saranno come sempre replicate all’interno del Festival Intercity nel mese di ottobre. Sul testo di Paravidino si concentrerà anche il nuovo workshop internazionale curato da Peter Hussey – Crooked House che presenterà, all’interno della 38° edizione del Festival, un nuovo studio NUTS.

 

image

NOCCIOLINE (1° percorso)

di Fausto Paravidino

6 maggio 2025 ore 20.30 7 maggio 2025 ore 11.30

image

NOCCIOLINE (2° percorso)

di Fausto Paravidino

11 maggio 2025 ore 20.30 12 maggio 2025 ore 11.30

image

NOCCIOLINE (3° percorso)

di Fausto Paravidino

12 maggio 2025 ore 20.30 13 maggio 2025 ore 11.30