ARGO, DIECI ANNI DOPO

2

8 maggio 2025

Ore 20:30

la SCUOLA DI TEATRO INTERCITY presenta
AS-SAGGI 2025
saggi – spettacolo di fine anno

8 maggio 2025 ore 20.30
ARGO, DIECI ANNI DOPO
dimostrazione finale del secondo anno della Scuola di Teatro Intercity
a cura di Daniele Bonaiuti
con Leonardo Calamia, Alessandro Ciardi, Antonella Conte, Jessica Anna Daynes, Fabrizio Ferrara, Elia Francini, Marta Massai, Lisa Nuti, Beatrice Rocca, Gemma Sorelli, Chiara Triti, Giulio Vitali, Samuele Zanieri

Le allieve e gli allievi del secondo anno lavorano sul primo approccio al testo scritto e sulla trasformazione della parola in corpo e azione scenica. Siamo partiti analizzando il testo dell’Agamennone di Eschilo, nella bellissima traduzione di Pier Paolo Pasolini. Questa tragedia è ambientata in un mondo lontano, molto differente dalla nostra vita contemporanea, quello delle storie degli eroi e dei re che combatterono contro Troia. Ciò che è successo non è subito chiaro per chi ascolta, ma ci viene lentamente presentato dall’autore attraverso gli occhi della popolazione che rimase ad attendere il ritorno di quei re guerrieri. Chi è rimasto non era utile alla guerra e vive nella preoccupazione di non avere una guida e di ciò che potrà accadere in futuro. A pesare su tutto: un omicidio di cui si fa ancora fatica a parlare e una profezia che promette glorie e sventure. Abbiamo lavorato sulle prime scene, concentrandoci sulle parti del coro, cercando di fare nostre le ansie e le paure della moltitudine di persone rimaste ad Argo, dando voce e corpo ad argomentazioni complesse espresse attraverso parole difficili come quelle della tragedia. Abbiamo lavorato per far affiorare la “tribalità” e la potenza delle emozioni forti ed espressive tipiche dei testi di Eschilo, per tuffarci in un mondo la cui violenza, crudezza e pericolosità a volte sembra risuonare con il contesto del nostro presente

Condividi su: