INTERCITY WINTER 2015
30, 31 gennaio e 1, 6, 7, 8 febbraio ore 21
GINORI
1 febbraio ore 16.30
GINORI JUNIOR
21, 22 febbraio ore 21
FAUST MARLOWE BURLESQUE
produzione MaDiMi
22, 23, 29, 30 marzo ore 21
WAR NOW!
produzione Associazione Teatrale Pistoiese
collaborazione alla produzione Santarcangelo •14 Festival Internazionale del Teatro in Piazza
Teatro Sotterraneo da una proposta di Santarcangelo 14 Festival Internazionale del Teatro in Piazza
sostegno alla produzione Ministero per i Beni e le Attività Culturali Spettacolo dal vivo, Regione Toscana
in collaborazione con Centrale Fies/Provincia Autonoma di Trento
6*, 7, 8 marzo ore 21
*spettacolo selezionato Pass Teatri
PICCOLE STORIE CRUDELI
STAGIONE TEATRALE 2014
8, 9 febbraio ore 21
ANCHE LA QUIETE RESPIRA PIANO
CONTRO UN MURO DI MATTONI
Produzione presentata in prima assoluta in italiano in occasione della
26° edizione di Intercity Festival
22, 23 febbraio e 1, 2 marzo ore 21
GINORI
nuova produzione, prima assoluta
MOSTRE
22, 23 febbraio e 1, 2 marzo
LA MANIFATTURA ILLUMINATA
Doccia, fotografia d'arte e memoria storica
a cura di Maria Silvestri
22, 23, 29, 30 marzo ore 21
FIRENZE
un progetto di Dimitri Milopulos
2014 TEATRO/ DANZA RAGAZZI
5 gennaio ore 16.30
Pupi di Stac
IL DRAGO DALLE SETTE TESTE
19 gennaio ore 16.30
Pupi di Stac
CAPPUCCETTO ROSSO
2 febbraio ore 16.30
Intercity Fiabe
GLI ARGONAUTI
a seguire
IL GIGANTE EGOISTA
28, 31 gennaio – 6 marzo
A PICCOLI PASSI XI EDIZIONE
Rassegna per ragazzi riservata alle scuole a cura della Fondazione Toscana Spettacolo
MUSICA
SESTO JAZZ FESTIVAL
a cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino
Venerdì 7 marzo ore 21.00
DAN KINZELMAN'S GHOST
Sabato 8 marzo ore 21.00
ROBERTO GATTO TRIO
Domenica 9 marzo
FRANCESCO DIODATI "NEKO"
2014 GIOVANI PROMESSE
XV INTERCITY CONNECTIONS
nuovi testi per nuove generazioni
5-11 maggio
5 maggio ore 21.00
SPARKLESHARK
di Philip Ridley (Inghilterra)
con gli studenti dell'Istituto d'Arte per la Ceramica
6 maggio ore 21.00
STORIA DI UN VAMPIRO
di Moira Buffini (Inghilterra)
con gli studenti del Liceo Scientifico Agnoletti
8 maggio ore 21.00
I MUSICISTI
di Patrick Marber (Inghilterra)
con gli studenti dell'I.I.S.S Pietro Calamandrei
11 maggio ore 21
THE GRANDFATHERS
SAGGI SCUOLA DI TEATRO INTERCITY
22, 23 maggio ore 21
LA BALLATA DEL CONDOMINIO
a cura di Marcella Ermini
Saggio 1° anno
17, 18 maggio ore 21
NOTE DI CUCINA
a cura di Michele Panella
Saggio – spettacolo 2° anno
29, 30 maggio ore 21
MORIRE... O NON MORIRE
a cura di Michele Panella
Spettacolo 3° anno
16 maggio ore 20
NARCISO
a cura di Daniela D'Argenio
Saggio corso per ragazzi (7 – 13 anni)
STAGIONE TEATRALE 2012 / 2013
FIABE
27,29,30 novembre 2012 e 6,7 dicembre 2012
(repliche nel 2013 = 4,5,6,7,8 marzo)
Attodue
IL NUOVO VESTITO DELL'IMPERATORE
Attodue
PER FAVORE, MANGIAMI!
3,4,5 dicembre 2012
(riservato alle scuole)
2013
10*,16,17 febbraio ore 21
*spettacolo selezionato Pass teatri
Teatro della Limonaia
G.G. ATTO UNICO CON MOLTI FALSI E QUALCHE VERITA'
SULLA VITA PRIVATA DI GIROLAMO GIGLI,
SANESE nuova produzione
23 febbraio ore 21
Blanca Teatro / Occupazioni Farsesche
TRES
2,3 marzo ore 21
Teatro della Limonaia
FIRENZE nuova produzione, prima assoluta
progetto di Dimitri Milopulos
9,10 marzo ore 21
Silvia Gallerano / Cristian Ceresoli
LA MERDA _ Decalogo del Disgusto #1
24 marzo ore 21
Compagnia Berardi Casolari
IO PROVO A VOLARE
7*, 13, 14 aprile ore 21
*spettacolo selezionato PassTeatri
Teatro della Limonaia
PICCOLE STORIE CRUDELI
TEATRO RAGAZZI
6 gennaio ore 16.30
Attodue
PER FAVORE, MANGIAMI!
13 gennaio ore 16.30
Pupi di Stac
RAPERONZOLO
a seguire
Intercity Fiabe
SINBAD UNA DI MILLE
20 gennaio ore 16.30
Pupi di Stac
GIOVANNIN SENZA PAURA
a seguire
Intercity Fiabe
GLI ARGONAUTI
27 gennaio ore 16,30
Attodue
IL NUOVO VESTITO DELL'IMPERATORE
3 febbraio ore 16,30
Intercity Fiabe
ERIS E LA MELA D'0RO
a seguire
Intercity Fiabe
IL GIGANTE EGOISTA
DANZA
DINAMICHE SCOMPOSTE
un progetto di Company Blu Danza
16 novembre 2012
David Zambrano
"MY FIRE IS STILL BURNING FOR YOU"
a seguire
Company Blu Danza
"SONGS"
17 Novembre 2012
Compagnia Zappalà
"PRE-TESTO 1: NAUFRAGIO CON SPETTATORE"
24 Novembre 2012
Maktub Noir
"CRAZY LIGHT MOON" (estratto)
a seguire
Compagnia Stalk
"D.O.G.M.A. - Dance On Gardens Manufactured Artificially"
25 Novembre 2012
Claudia Caldarano / Piero Corso
"DIALOGO - PCCC"
a seguire
Iris Erez
"HOMESICK"
20*,21 aprile 2013
*spettacolo selezionato Pass teatri
Company Blu Danza
LIMERICKS
25 aprile
Company Blu
ESSERE IN VOLO
spettacoli di danza, musica e gioco per adulti e bambini
A PICCOLI PASSI – X EDIZIONE
rassegna per ragazzi a cura della Fondazione Toscana Spettacolo
19 marzo ore 10
Sosta Palmizi/Bàbu teatro danza
LA BOTTEGA DEL SARTO
21 marzo ore 10
Compagnia Giardino Chiuso
CAPPUCCETTO ROSSO
22 marzo ore 10
Company Blu Danza
VIAGGIO NELL'ISTANTE
MUSICA
SESTO JAZZ FESTIVAL
a cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino
15 marzo ore 21
DAN KINZELMAN – HOBBY HORSE
16 marzo ore 21
MARCO TAMBURINI – THREE LOWERS COLOURS
17 marzo ore 21
BARBARA CASINI TRIO
GIOVANI PROMESSE
INTERCITY CONNECTIONS 2013
nuovi testi per nuove generazioni
6-10 maggio
6 maggio ore 21.00
Martedì 7 maggio ore 10.00
GIUSTO
di Ali Smith
con gli studenti dell'Istituto d'Arte per la Ceramica di Sesto Fiorentino
7 maggio ore 21.00
8 maggio ore 8.30
GIULIO CESARE
di Antonio Tarantino
con gli studenti del Liceo Scientifico A.M.E. Agnoletti di Sesto Fiorentino
9 maggio ore 21.00
10 maggio ore 10.00
IL GIORNO DEL NON ACQUISTO
di Kim Atle Hansen (Norvegia)
con gli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale P. Calamandrei di Sesto Fiorentino
SAGGI SCUOLA DI TEATRO INTERCITY
17 maggio ore 21
TENTATIVI E ATTENTATI…
a cura di Michele Panella
saggio conclusivo secondo anno
18 maggio ore 21
CHE SOGNO!
a cura di Daniela D'Argenio
saggio conclusivo corso per i più piccoli
23 maggio ore 21
SOLO ANDATA
a cura di Marcella Ermini
saggio conclusivo primo anno corso serale
24 maggio ore 21
ACQUA
a cura di Marcella Ermini
saggio conclusivo primo anno corso pomeridiano
30, 31 maggio ore 21
GLI ULTIMI GIORNI DI GIUDA ISCARIOTA
di Stephen Adly Guirgis
a cura di Michele Panella
saggio-spettacolo conclusivo terzo anno
STAGIONE TEATRALE 2011 / 2012
FIABE
8,9,10,15,16 novembre 2011 e 2,5,6,7 dicembre 2011
Attodue
CHI HA FERITO IL SIGNOR G?
12,13 dicembre 2011
Attodue
(repliche nel 2012 = 6,7,8 marzo)
(riservato alle scuole)
2012
30 gennaio ore 21
DEFAULT
Progetto a tappe fra i teatri della rete 4D
BALKAN BURGER di Stefano Massini con Luisa Cattaneo (Il Teatro della Donne)
ROCCU U STORTU di Francesco Suriano con Fulvio Cauteruccio (Compagnia Krypton)
HISTOIRE DU SOLDAT traduzione Riccardo Massai da Igor Stravinsky con Riccardo Massai (Archètipo)
PICCOLE STORIE CRUDELI di Gaspare Baglio con Dimitri Milopulos (Teatro della Limonaia)
(ingresso gratuito)
4,5 febbraio ore 21
IL DIAVOLACCIO
Marco Parente
18,19* febbraio ore 21
*spettacolo selezionato Pass teatri
LA MACCHINA DESIDERANTE
Gogmagog
25,26 febbraio ore 21
PICCOLE STORIE CRUDELI (primo studio)
Teatro della Limonaia
3 marzo ore 21
L'EVOLUZIONE DEI VELENI
Riccardo Naldini
30,31* marzo e 1 aprile ore 21
*spettacolo selezionato Pass teatri
MUOIO COME UN PAESE > RESISTERE
Teatro della Limonaia
28,29 aprile ore 21
MASKARAD
Cantiere Obraz
29 maggio ore 21
G.G. ATTO UNICO CON MOLTI FALSI E QUALCHE VERITA' SULLA VITA PRIVATA DI GIROLAMO GIGLI, SANESE
Teatro della Limonaia
TEATRO RAGAZZI
6 gennaio ore 16.30
PIERINO SUL PERO
Compagnia Il Bernoccolo
15 gennaio ore 16.30
CHI HA FERITO IL SIGNOR G?
Attodue
22 gennaio ore 16.30
FRITTI COTTI E PIATTI ROTTI
Attodue
29 gennaio ore 16,30
LE ORECCHIE DI ZIO CONIGLIO
Compagnia Il Bernoccolo
DANZA
DINAMICHE SCOMPOSTE
un progetto di Company Blu Danza
19 Novembre 2011
SOUL OF THE BEAST/ QUI E ORA/ BODHI THE GIFT
Juliet Shelly / Claudia Catarzi / Ariella Vidach
20 Novembre 2011
MIND SCAPE STORY 1/ UN RICAMO FATTO SUL NULLA
Massimiliano Barachini / Fabrizio Favale
26 Novembre 2011
SCARECROW/ BACH
Elena Giannotti / María Muñoz
27 Novembre 2011
MIND SCAPE STORY 2/ THE ANGELIC CONVERSATION/ SUITE – HOPE
Massimiliano Barachini / Stefano Questorio / Chiara Frigo
14,15* Aprile ore 21
*spettacolo selezionato Pass teatri
ANIMAL ART
Company Blu
A PICCOLI PASSI – IX EDIZIONE
rassegna per ragazzi a cura della Fondazione Toscana Spettacolo
17 aprile
KINDUR – vita avventurosa delle pecore in Islanda
Compagnia TPO / Teatro Metastasio
18 aprile
BOXVILLE
Compagnia Simona Bucci
19 aprile
La Regina delle Tarantole
CON.COR.D.A / Compagnie Francesca Selva / Movimentoinactor Teatrodanza
(riservato alla scuole )
GIOVANI PROMESSE
INTERCITY CONNECTIONS 2012
nuovi testi per nuove generazioni
7-11 maggio
7 maggio ore 21
8 maggio ore 11.30
THE QUEEN MUST DIE
di David Farr
con gli studenti dell'Istituto D'Arte per la ceramica di Sesto Fiorentino
8 maggio ore 21
AFTER JULIET
di Sharman Macdonald
con gli studenti del Liceo Scientifico A. M. E. Agnoletti di Sesto Fiorentino
10 maggio ore 21
11 maggio ore 9.30 e 12.15
NOCCIOLINE
di Fausto Paravidino
con gli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale P. Calamandrei di Sesto Fiorentino
SAGGI SCUOLA DI TEATRO INTERCITY
18,19 maggio ore 21
GENERI ALIMENTARI
a cura di Marcella Ermini
saggio conclusivo primo anno
24 maggio ore 21
FEDRA E IPPOLITO
a cura di Michele Panella
saggio conclusivo secondo anno
31 maggio ore 19
31 maggio ore 21
LA ZUCCA ESPLOSIVA
INTERNO BORGHESE INGLESE
a cura di Daniela D'Argenio
saggio conclusivo corso per i più piccoli
STAGIONE TEATRALE 2010 / 2011
6, 20 novembre
11 dicembre 2010
LEGGERE I CLASSICI
IL CAVALIERE INESISTENTE – ITALO CALVINO
a cura della Biblioteca pubblica E. Ragionieri
e Ass. Anziani di Sesto Fiorentino
30 novembre
1, 2, 3, 14,17 dicembre 2010
Laboratorio Nove
IL LADRO CHE RUBO' LO ZERO
(repliche nel 2011 = 22, 23, 24, 25 marzo e 4,5 aprile)
9, 10, 13, 15, 16 dicembre 2010
IL SORRISO DEL SOFFICINO
(repliche nel 2011 = 29, 30 marzo)
(riservato alle scuole)
SPASIMI
dal 4 febbraio
TEATRI VIVI!!!
Mostra fotografica nel foyer
4, 5, 6 febbraio ore 21
GRIMMLESS
Ricci/Forte
11, 12, 13 e 18, 19, 20 febbraio ore 21
STRANI UMORI II
Teatro della Limonaia
12 marzo ore 21
Progetto a tappe fra i teatri della rete 4D
VERSO L'UNITÀ D'ITALIA
STUDIO PER L'UNITÀ D'ITALIA: I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
cortometraggio di Riccardo Massai (Archètipo)
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO (Il Teatro delle Donne)
corto teatrale di Matteo Bacchini con Daniele Bonaiuti
TERRONI D'ITALIA (brani da) (Compagnia Krypton)
di Fulvio Cauteruccio e Giuseppe Mazza, con Fulvio Cauteruccio
MUOIO COME UN PAESE > RESISTERE (brani da) (Teatro della Limonaia)
da Dimitri Dimitriadis e Barbara Nativi con Monica Bauco, Dimitri Milopulos, Riccardo Naldini
18,19,20 marzo ore 21
GIULIO CESARE
di Antonio Tarantino
Intercity Connections / Tri – boo
6,7,8* maggio ore 21
*spettacolo selezionato Pass Teatri
MUOIO COME UN PAESE > RESISTERE
Teatro della Limonaia
TEATRO RAGAZZI
16 gennaio ore 16.30
IL GATTO CON GLI STIVALI
Pupi di Stac
23 gennaio ore 16.30
L'UOVO DEL GIGANTE
Pupi di Stac
30 gennaio ore 16.30
IL LADRO CHE RUBO' LO ZERO
Laboratorio Nove
DANZA
DINAMICHE SCOMPOSTE
un progetto di Company Blu Danza
28 ottobre 2010
DUPLICA
Agar
SPACE-SCAPE 1
Company Blu
29 ottobre 2010
ILYNX
SPACE-SCAPE 1
Company Blu
30 ottobre 2010
ANNOTtAZIONI
Stalk
DUET
Company Blu
31 ottobre 2010
CLOWN
Ass. I.B.I
QUARTET
Company Blu
1° novembre 2010
IL GIOCO DEL GREGGE DI CAPRE
Le Supplici
COME
Company Blu
3 e 4 novembre 2010
PORTA GIREVOLE
Compagnia dello Scompiglio
16,17* aprile 2011
*spettacolo selezionato Pass Teatri
EX - SISTERE (alterità del vino)
[ ] FACSIMILE
BIRDWATCHING
Company Blu Danza
A PICCOLI PASSI - VIII EDIZIONE
rassegna di teatro danza per ragazzi a cura di Fondazione Toscana Spettacolo
6 aprile
SCARPE
Associazione Culturale Sosta Palmizi
7 aprile
LA FISICA DEL PALLONCINO
Company Blu
8 aprile
STORIA DI UNA SIRENETTA
Ullallà Teatro
MUSICA - SABATO JAZZ
A cura della Scuola di Musica di Sesto F.no
5 marzo ore 21
"JAZZARTETTO - L'ESQUINADE"
26 marzo ore 21
"DADOSOLO"
2 aprile ore 21
in collaborazione con "Eventi Music Pool"
NICO GORI-ALESSANDRO LANZONI 4TET
GIOVANI PROMESSE
INTERCITY CONNECTIONS 2011
nuovi testi per nuove generazioni
11-13 maggio
11 Maggio
TURISTI E SOLDATINI
di Wole Soyinka (Nigeria)
con gli studenti del Liceo Scientifico E. M. Agnoletti di Sesto F.no
12 Maggio
THE SPIDER MEN
di Ursula Rani Sarna (Irlanda)
con gli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale P. Calamandrei
13 Maggio
L'ESAME
di Andy Hamilton (Gran Bretagna)
traduzione di Luca Scarlini e Michele Panella
con gli studenti dell'Istituto d'Arte per la ceramica di Sesto F.no
a seguire
DOG HOUSE
di Gina Moxley (Irlanda)
Cantiere Teatrale: Compagnia di Viaggio (Grosseto)
SAGGI SCUOLA DI TEATRO INTERCITY
17 maggio
LE DONNE AL PARLAMENTO
a cura di S. Mannelli e M. Panella
saggio conclusivo 2 anno
19 maggio
NON FIORI MA OPERE DI BENE
a cura di M. Ermini
saggio conclusivo 1 anno
STAGIONE TEATRALE 2009 / 2010
LA CITTA'
7, 14, 21, 28 novembre
5 dicembre 2009
LEGGERE I CLASSICI
CINQUE AMICI IN PURGATORIO
Biblioteca E.Ragionieri
letture a cura di Monica Bauco
12 e 13 novembre
LA STANZA DI GALILEO
Venti Lucenti
(riservato alle scuole)
23, 24, 25, 26, 27 novembre
Laboratorio Nove
HOMO SAPIENS
(riservato alle scuole)
2, 3 e 4 dicembre
X EDIZIONE INTERCITY CONNECTIONS
(calendario da definire)
17, 18, 19, 20 dicembre
NEMICI DI SANGUE
Teatro della Limonaia
11,12 gennaio
MURO
(riservato alle scuole)
22-24, 29-31 gennaio
NON FERMA A CHIASSO
Anna Meacci – Teatro dell'Istante
AMORE/ODIO
6 febbraio
LA DONNA UOMO
Vladimir Luxuria – Teatro dell'Istante
13 febbraio
CLOSER
Teatro dell'Ancora
20, 21 febbraio
L'ULTIMO GIORNO. Luigi Tenco
Nicola Pecci e Valentina Banci
6 marzo
MANCA SOLO LA DOMENICA
Licia Maglietta - Teatri Uniti
27 marzo
LA PIÙ GRAN PARTE DELLA VITA È VITA PASSATA, MENOMALE
Elisabetta Pozzi - TeatroDue
8-11 e 14-18 aprile
STRANI UMORI 2
Teatro della Limonaia
TEATRO RAGAZZI
24 gennaio ore 16.30
LA BELLA DELLE TRE ARANCE
Pupi di Stac
31 gennaio ore 16.30
IL GIARDINO DEL RE
Pupi di Stac
7 febbraio ore 16,30
BA BA
Piccoli Principi
DANZA
DINAMICHE SCOMPOSTE
a cura di Company Blu Danza
29 Ottobre 2009
COME
Company Blu
30 Ottobre 2009
ESPIONAGE
Company Blu
31 Ottobre 2009
TESORINO, PERCHE' HAI PERSO?
Compagnia Dello Scompiglio
22,23 aprile 2010
BALLOONS, PHYSICS AND PEOPLE
Company Blu Danza
A PICCOLI PASSI - VI EDIZIONE
rassegna di danza per ragazzi
a cura di Fondazione Toscana Spettacolo
3 maggio
LA FISICA DEL PALLONCINO
Company Blu
5 maggio
NESSUN DORMA
Kinkaleri
7 maggio
ZEROGRAMMI
Compagnia Zerogrammi
MUSICA - SABATO JAZZ
A cura della Scuola di Musica di Sesto F.no
27 febbraio
DR. T
13 marzo
GUACAMAYA LATIN BAND ORCHESTRA
Special guest : FRANCESCO SANTUCCI – sax tenore
20 marzo
in collaborazione con "Eventi Music Pool"
DIANA TORTO & JOHN TAYLOR
voce e pianoforte
GIOVANI PROMESSE
INTERCITY CONNECTIONS 2010
nuovi testi per nuove generazioni
11 – 14 maggio
11 maggio
IL GIORNO DEL NON ACQUISTO
di Kim Atle Hansen
con gli allievi dell'Istituto Calamandrei di Sesto F.no
12 maggio
GUARDO AL FUTURO
di Bosco Brasil
con gli allievi dell'Istituto d'Arte di Sesto F.no
13 maggio
IO CON TE HO CHIUSO
di M. Ravenhill
con gli allievi del Liceo Agnoletti di Sesto F.no
14 Maggio ore 20.00
PADRONE (DI) SÉ
di D. Tozzi
ore 21
AFTER JULIET
BROKEN HALLELUJAH
di S. Macdonald
SAGGI SCUOLA DI TEATRO INTERCITY
22 maggio
Romeo e Giulietta
a cura di S. Mannelli e M. Panella
saggio conclusivo 2 anno
30 maggio
Il Buio
a cura di M. Ermini
Saggio conclusivo 1 anno
STAGIONE TEATRALE 2008 / 2009
LA CITTA’
15,22,29 novembre
6, 20 dicembre 2008
LEGGERE I CLASSICI - I RACCONTI DI CALVINO
Biblioteca E.Ragionieri
letture a cura di Monica Bauco
29 novembre 2008
SILENCE FOR RWANDA
10,11,12, 14, 15,16,17 dicembre 2008
Laboratorio Nove
BUON ANNO DEL TOPO
(riservato alle scuole)
TEATRO RAGAZZI
6 gennaio ore 16.30
Teatro dell’Istante in coll. con Teatro della Limonaia
LETTERA DI BAMBOLA
LETTERA DEL SOLDATO
Silvia Guidi, Fabio Mascagni
11 gennaio ore 16.30
Pupi di Stac
STENTERELLO NELL’ISOLA DEI PIRATI
18 gennaio ore 16.30
IL GRILLO Di P’u Sung-ling
Daniela D’Argenio
FOLLIA
dal 27 gennaio
mostra fotografica
IN NOME DI DIO:
a cura del Teatro della Limonaia
1-3 febbraio
Tri-boo
LA NUOVA TONACA DI DIO
di Jo Clifford
regia Alessandro Baldinotti e Michele Panella
1 marzo
Chance Eventi / Festival Suq Genova
ESISTENZA, SOFFIO CHE HA FAME
di e con Don Andrea Gallo e Carla Peirolero
5 aprile
Teatro della Cooperativa
IO SANTO, TU BEATO
di Renato Sarti
regia Renato Sarti
STORIE…
19 e 20 dicembre
Laboratorio Nove
in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo
BLUES (BALKAN) & C
regia e drammaturgia Luca Camilletti
27 gennaio
Arca Azzurra Teatro
4 BOMBE IN TASCA
(versione oratorio)
scritto e diretto da Ugo Chiti
8 febbraio
BlancaTeatro
TITO
da “Tito Andronico” di William Shakespeare
drammaturgia e regia Virginia Martini
13-16 marzo
Anna Meacci in
SOGNI DISMESSI
di Francesco Niccolini
regia di Beppe Arena
TEATRO RAGAZZI
6 gennaio - festa della befana
CATERINA E L’ORCHESSA
di Enrico Spinelli
regia Giulio Casati
23 gennaio
CENERENTOLA
ricerche e testo Enrico Spinelli
27 gennaio
IL PRODE ORLANDINO
ricerche e testo Laura Poli
MUSICA - SABATO JAZZ
A cura della Scuola di Musica di Sesto F.no
9 febbraio
in collaborazione con Eventi Music Pool
GIOVANNI GUIDI QUARTET
16 febbraio
GUACAYAMA LATIN BAND ORCHESTRA
Special Guest Andrea Tofanelli
8 marzo ore 21
ANTONIO ZAMBRINI PIANO SOLO:
IL JAZZ E IL CINEMA MUTO
DANZA
DINAMICHE SCOMPOSTE 07
un progetto di Company Blu Danza
1 novembre
CELL
di e con Julyen Hamilton
2 novembre
PLAY
Franz Puelstra, Julyen Hamilton, Alessandro Certini
8 - 10 novembre
AZIONI E VISIONI
a cura di Company Blu Danza e Fondazione Toscana Spettacolo
A PICCOLI PASSI - V EDIZIONE
rassegna di danza per ragazzi a cura di Fondazione Toscana Spettacolo
7, 8 aprile
Company Blu/TPO
BRUTTO ANATROCCOLO
regia Francesco Gandi, Davide Venturini
10 aprile
MaggioDanza
Compagnia di ballo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
INVITO ALLA DANZA
Direttore Vladimir Derevianko
11 aprile
Adarte
SEMI NATE
da un idea di Chiara Pistoia e Francesca Pompeo
12,13 aprile
Company Blu Danza
TELL ME
INTERCITY CONNECTIONS 2008
nuovi testi x nuove generazioni
20-23 maggio
19-23 maggio
WORKSHOP INTERNAZIONALE
a cura di Peter Hussey
20 maggio
DNA ACIDODESOSSIRIBONUCLEICO
di Dennis Kelly
con gli allievi dell’ Istituto d’Arte di Sesto Fiorentino
21 maggio
UN ANNO E UN GIORNO
di Christina Reid
con gli allievi del Liceo Scientifico Agnoletti di Sesto Fiorentino
22 maggio
IL BUGIARDO
di Gregory Burke
con gli allievi dell’Istituo Calamandrei di Sesto Fiorentino
23 maggio
CHAT ROOM
di Enda Walsh
mise en espace
STORIA DI UN VAMPIRO
di Moira Buffoni
mise en espace
STAGIONE TEATRALE 2007 / 2008
LA CITTA’
LEGGERE I CLASSICI - I FIORENTINI ALL’INFERNO:
CINQUE STAZIONI DEL PERCORSO DANTESCO
Biblioteca E.Ragionieri
Ass. Com. Anziani di Sesto F.no
legge Monica Bauco
introduce il Prof. Andrea Matucci
6 novembre
CANTO VI “CIACCO”
13 novembre
CANTO X “FARINATA DEGLI UBERTI”
20 novembre
CANTO XV “BRUNETTO LATINI”
27 novembre
CANTO XVI “I TRE NOBILI FIORENTINI”
4 dicembre
CANTO XXXII “BOCCA DEGLI ABATI”
16,17,18 novembre
Associazione Culturale Arché
LA PAZZA DI CHAILLOT
di Jean Giraudoux
adattamento Fiorenza Brogi
regia Bob Marchese
SESSO...
23,24,25,29,30 novembre
1,2,7,8,9 dicembre
STRANI UMORI
di e con Silvia Guidi e Dimitri Milopulos
26 gennaio
presentazione del libro
CHI HA PAURA DELLA MUCCASSASSINA
di e con Vladimir Luxuria
SI SDRAI PER FAVORE
di Vladimir Luxuria e Roberto Piana
con Vladimir Luxuria, regia Roberto Piana
22-24 febbraio
SETTE CONTRO GEORGIA V.M.18
di Eduardo Mendicutti
un progetto di e con Alessandro Baldinotti
29 marzo
Compagnia BrIo Diviso e Catalyst
BABBUINO SUITE
di Alberto Severi
regia Hector La Torre
19 aprile ore 21
Teatri di Vita
Eva Robin’s in IL FRIGO
di Copi
regia di Andrea Adriatico
RELIGIONE
dal 27 gennaio
mostra fotografica
IN NOME DI DIO:
a cura del Teatro della Limonaia
1-3 febbraio
Tri-boo
LA NUOVA TONACA DI DIO
di Jo Clifford
regia Alessandro Baldinotti e Michele Panella
1 marzo
Chance Eventi / Festival Suq Genova
ESISTENZA, SOFFIO CHE HA FAME
di e con Don Andrea Gallo e Carla Peirolero
5 aprile
Teatro della Cooperativa
IO SANTO, TU BEATO
di Renato Sarti
regia Renato Sarti
STORIE…
19 e 20 dicembre
Laboratorio Nove
in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo
BLUES (BALKAN) & C
regia e drammaturgia Luca Camilletti
27 gennaio
Arca Azzurra Teatro
4 BOMBE IN TASCA
(versione oratorio)
scritto e diretto da Ugo Chiti
8 febbraio
BlancaTeatro
TITO
da “Tito Andronico” di William Shakespeare
drammaturgia e regia Virginia Martini
13-16 marzo
Anna Meacci in
SOGNI DISMESSI
di Francesco Niccolini
regia di Beppe Arena
TEATRO RAGAZZI
6 gennaio - festa della befana
CATERINA E L’ORCHESSA
di Enrico Spinelli
regia Giulio Casati
23 gennaio
CENERENTOLA
ricerche e testo Enrico Spinelli
27 gennaio
IL PRODE ORLANDINO
ricerche e testo Laura Poli
MUSICA - SABATO JAZZ
A cura della Scuola di Musica di Sesto F.no
9 febbraio
in collaborazione con Eventi Music Pool
GIOVANNI GUIDI QUARTET
16 febbraio
GUACAYAMA LATIN BAND ORCHESTRA
Special Guest Andrea Tofanelli
8 marzo ore 21
ANTONIO ZAMBRINI PIANO SOLO:
IL JAZZ E IL CINEMA MUTO
DANZA
DINAMICHE SCOMPOSTE 07
un progetto di Company Blu Danza
1 novembre
CELL
di e con Julyen Hamilton
2 novembre
PLAY
Franz Puelstra, Julyen Hamilton, Alessandro Certini
8 - 10 novembre
AZIONI E VISIONI
a cura di Company Blu Danza e Fondazione Toscana Spettacolo
A PICCOLI PASSI - V EDIZIONE
rassegna di danza per ragazzi a cura di Fondazione Toscana Spettacolo
7, 8 aprile
Company Blu/TPO
BRUTTO ANATROCCOLO
regia Francesco Gandi, Davide Venturini
10 aprile
MaggioDanza
Compagnia di ballo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
INVITO ALLA DANZA
Direttore Vladimir Derevianko
11 aprile
Adarte
SEMI NATE
da un idea di Chiara Pistoia e Francesca Pompeo
12,13 aprile
Company Blu Danza
TELL ME
INTERCITY CONNECTIONS 2008
nuovi testi x nuove generazioni
20-23 maggio
19-23 maggio
WORKSHOP INTERNAZIONALE
a cura di Peter Hussey
20 maggio
DNA ACIDODESOSSIRIBONUCLEICO
di Dennis Kelly
con gli allievi dell’ Istituto d’Arte di Sesto Fiorentino
21 maggio
UN ANNO E UN GIORNO
di Christina Reid
con gli allievi del Liceo Scientifico Agnoletti di Sesto Fiorentino
22 maggio
IL BUGIARDO
di Gregory Burke
con gli allievi dell’Istituo Calamandrei di Sesto Fiorentino
23 maggio
CHAT ROOM
di Enda Walsh
mise en espace
STORIA DI UN VAMPIRO
di Moira Buffoni
mise en espace
STAGIONE TEATRALE 2006 / 2007
DINAMICHE SCOMPOSTE
a cura di Company Blu
31 ottobre
Peter Bingham
NO GIVE AWAY
1° novembre
Aldes / Roberto Castello
IL CARATTERE
LEGGERE I CLASSICI: EUGENIO MONTALE
Biblioteca E.Ragionieri
Ass. Com. Anziani di Sesto F.no
Legge Monica Bauco
Introduce il Prof. Andrea Matucci
14 novembre
OSSI DI SEPPIA
21 novembre
LE OCCASIONI
28 novembre
LA BUFERA
5 dicembre
SATURA
12 dicembre
SATURA
TEATRO RAGAZZI
26 novembre
Maninalto
GIROTONDO
3 dicembre
Pupi di Stac
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
10 dicembre
Pupi di Stac
IL GATTO CON GLI STIVALI
7 gennaio
FESTA DELLA BEFANA
14 gennaio
Pupi di Stac
CANTARACCONTA
fiabe
12,13,14,15 dicembre
Blanca Teatro – Laboratorio Nove
K COME KOSIMO
SQUARCI OSCURI
20 gennaio – 14 aprile
mostra fotografica nel foyer del Teatro
SCATTI VIOLENTI
20 gennaio
Narramondo
CRY BABY
di Giulio Salierno
con Eva Cambiale
26,27 gennaio
ARTIGLI
di e con Monica Bauco
3,4 febbraio
Urlo
GARAGE OLIMPO
tratto da Garage Olimpo di Marco Bechis e Laura Fremder
regia di Carlo Fineschi
12,13 aprile
Casa degli alfieri
CORPO DI STATO
Il delitto Moro: una generazione divisa
di e con Marco Baliani
LA CITTA’
11 febbraio
Té letterario -presentazione libri
1975: VIAGGIO IN AFGHANISTAN, DIARI E AVVENTURE FREAK
di Bruno Casini
TEATRO SCOZZESE
edito da Ubulibri
16,17,18 febbraio
Associazione Teatrale il Colibrì
E VOGLIAMO LAVORAR.../LA RANA NEL POZZO
Atto unico per un teatro civile
progetto di Ornella Grassi
TREMORI
24, 25 febbraio
Masque Teatro
RAGAZZO CRIMINALE
ideazione e regia di Lorenzo Bazzocchi
4 marzo
Tri-boo, Idee Arte Eventi – DiMezzo il mare
BLU
di Renata Palminiello e Mariano Nieddu
8,9 marzo
Compagnia Scimone Sframeli
NUNZIO
di Spiro Scimone
regia di Carlo Cecchi
15,16,17,18 marzo (repliche straordinarie dal 20 al 23 marzo)
Teatro della Limonaia
STRANI UMORI
di e con Silvia Guidi e Dimitri Milopulos
29, 30 marzo
Teatro Sotterraneo
POST-IT
di Spiro Scimone
una creazione collettiva del Teatro Sotterraneo
MUSICA – SABATO JAZZ
A cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino
24 marzo
MAURO GROSSI TRIO
con Mauro Grossi
31 marzo
in collaborazione con Associazione Music Pool
proiezione del film documentario di Andreas Pichler
FRANCO D’ANDREA JAZZ PIANIST
CONCERTO DI PIANO SOLO
con Franco D’Andrea
14 aprile
RENATO SELLANI: il pianista senza pianoforte
con Renato Sellani
ALESSANDRO LANZONI TRIO
DANZA
21, 22 aprile
Company Blu
LA CASA INVISIBILE
a piccoli passi
rassegna di danza a cura di Fondazione Toscana Spettacoli
16-17 aprile
Compagnia del Balletto di Mimma Testa
LA SCARPONA DI CENERENTOLA
18,19 aprile
Company Blu
ALICE NEL MONDO
20 aprile
Kinkaleri
PINOCCHIO
SAGGI
della scuola di teatro Laboratorio Nove
29,30 aprile
saggio del secondo anno
4,5 maggio
saggio dei due primi anni
12-14 giugno
saggio del terzo anno
INTERCITY CONNECTIONS 2007
nuovi testi x nuove generazioni
7-10 maggio
7-10 maggio
WORKSHOP INTERNAZIONALE
a cura di Peter Hussey
8 maggio
TAKE AWAY
di Jackie Kay
regia di Michele Panella
con gli allievi dell’ Istituto d’Arte di Sesto Fiorentino
9 maggio
RED SKY
di Bryoni Lavery
regia di Serena Mannelli e Eleonora Sciré
con gli allievi dell’Istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino
10 maggio
I MUSICISTI
di Patrick Marber
a cura di Marcella Ermini
con gli allievi del Liceo Scientifico Agnoletti di Sesto Fiorentino
STAGIONE TEATRALE 2005 / 2006
LA ROMANINA UNA SCELTA DI VITA
9 - 13 e 16 - 20 novembre
Fuoricorso, Armunia Festival Costa degli Etruschi
ROMANINA
con Anna Meacci
9 - 20 novembre
mostra nel foyer del teatro:
ROMANINA CIRCUS
a cura di Bruno Casini e Pier Paolo Tessarin
12 novembre
presentazione del volume
ROMANINA
edito da Titivillus
C’ERA UNA VOLTA UN RAGAZZO
di Bolognini proiezione del filmato
LEGGERE I CLASSICI: LUIGI PIRANDELLO
Biblioteca E. Ragionieri
Ass. Com. Anziani di Sesto F.no
Legge Monica Bauco
introduce il Prof. Andrea Matucci
15 novembre
La vita agra; E due! Il ventaglino
22 novembre
Preti matti: La fede, Fuoco alla paglia
29 novembre
I diversi:Il treno ha fischiato , La patente
6 dicembre
Il teatro: Il pipistrello, La cassa riposta
13 dicembre
La memoria: Notte, Tra due ombre
DANZE D’INVERNO
a cura di Company Blu
1 dicembre
STANZE
Compagnia Aldes/Roberto Castello
2 dicembre
TRANS-FIGURA
Compagnia Carovana di Ornella d’Agostino
AMNIOS
Alessandra Palma di Cesnola
3 dicembre
BLACK BOX
Company Blu
LIBRANDOCI 2005
Un natale di libri: letture, spettacoli, presentazioni di libri
fiabe
13,14,15,16 dicembre
FIABE DELL’ALTRO MONDO
a cura del Laboratorio Nove
sento
19,20,21,22 ore 10
SENTO RAGAZZI TRA PASSATO E FUTURO:
POLIFEMO
a cura di Monica Bauco
19 dicembre ore 21
SENTO PASOLINI: PETROLIO
a cura di Alessandro Baldinotti
20 dicembre ore 21
SENTO PASOLINI: RAGAZZI DI VITA
a cura di Rolando Ravello
21 dicembre ore 21
(22 dicembre ore 10 all’Istituto dei ciechi di Firenze)
SENTO PASOLINI: UNA VITA VIOLENTA
a cura di Pietro Bontempo
PROGETTO GUERRA
11-29 gennaio 2006
mostra nel foyer del teatro:
ENZO BALDONI
“…un ficcanaso…uno di noi”
a cura di Laura Mattacchioni
15 gennaio
TAVOLA ROTONDA: GUERRA
15-22 gennaio
Compagnia Tri-boo
GUANTANAMO
L’onore obbliga a difendere la libertà
di Vittoria Brittain e Gillian Slovo
regia di Serena Mannelli e Michele Panella
27 gennaio
Narramondo
LA TANA DELLA IENA
Con Carlo Orlando
28 gennaio
TeatrInAscolto
TANGO
Scritto e diretto da Francesca Zanni
con Crescenza Guarnirei e Rolando Ravello
29 gennaio
Istituto Ernesto de Martino
ERO UN POVERO DISERTORE
Canzoni, testimonianze, poesie contro la guerra
IL TEATRO DI BARBARA NATIVI
4-26 febbraio
mostra nel foyer del teatro:
IL TEATRO DI BARBARA: IMMAGINI
a cura di Dimitri Milopulos
prima parte: le nuove promesse (i giovani di Barbara)
4 febbraio
PREMIO GABRIELE VENTURI
Borsa di studio
UNDER & OVER
Laboratorio di scrittura del Teatro della Limonaia
5 febbraio
Compagnia Sotterraneo
11/10 IN APNEA
Creazione collettiva del Teatro Sotterraneo
Compagnia Kanterstrasse
THE MOVEMENTS OF LOVE – I MOVIMENTI DELL’AMORE
parte seconda: Barbara 2005
10,11,12 febbraio
TWINS
Un progetto di Silvia Guidi, Dimitri Milopulos,
Barbara Nativi e Philipp Rafferty
parte terza: Barbara in scena
24,25,25 febbraio
ANIMA E CORPO
Silvia Guidi legge Barbara Nativi
con la partecipazione di Marcella Ermini e Dimitri Milopulos
26 febbraio
CONVEGNO: IL TEATRO IN ITALIA E LA NUOVA SCRITTURA
PREMIO BARBARA NATIVI Presentazione
IL TEATRO DI BARBARA NATIVI Presentazione del libro
DANZA
3,4 marzo
Company Blu
PIANO DI CONSISTENZE
a piccoli passi
Rassegna di danza per ragazzi
a cura di Fondazione Toscana Spettacolo
13-14 marzo
RBR Dancecompany
OPENSPACE
15-16 marzo
Company Blu
ALICE NEL MONDO
17 marzo
tpo
CCC (il giardino dipinto)
VIDEO ART
Percorsi e linguaggi nell’era contemporanea
5 marzo
K LAB
LUCIda FOLLIA
12 marzo
K LAB
ENKLAVE ELEKTRONICA vs. CALIGARI
19 marzo
SONAR VISUAL
in coll. con Impakt Festival
PUPAIA 2006
5 marzo
Comp. Augusto Terenzi
ALADINO E LA LAMPADA MAGICA
12 marzo
Pupi di Stac
CAPPUCCETTO ROSSO
19 marzo
Pupi di Stac
ILGATTO MAMMONE
26 marzo
Pupi di Stac
LA PRINCIPESSA E IL DIAVOLO
MUSICA – SABATO JAZZ
A cura della Scuola di Musica di Sesto F.no
11 marzo
eventi music pool
TIZIANA GHIGLIONE sestetto
18 marzo
prod. Versilia Jazz Festival
OMAGGIO A CHET BAKER
BANLIEUES – PERIFERIE
i territori e la cultura
a cura del Laboratorio Nove
4,5,6,7 aprile
Comp. Laboratorio Nove
BLUES (BALKAN) & C.
4 –9 aprile
nel giardino del teatro:
HABITART
Mostra di arte contemporanea
8-9 aprile
CONVEGNO: BANLIEUES
reti di arti vive fra periferie d’Europa:
dalla periferia fiorentina ai Balcani
9 aprile
TRIPLICITY:PROCESS: CROSSROADS
a cura di Ogino Knauss
11 aprile
STATO DI CONFINE
a cura di Angela Antonimi
12 aprile
LUSSO
a cura di Kinkaleri
INTERCITY CONNECTIONS 2006
nuovi testi x nuove generazioni
7-12 maggio
7 maggio 2006
Presentazione
del VII Progetto Intercity Connections
PASS IT ON
di Doug Lucy
a cura di Doug Lucy e Zack Kinney
CITIZENSHIP
di Mark Ravenhill
regia di Michele Panella
con gli allievi dell’Istituto d’Arte di Sesto F.no
8 maggio 2006
IL BUGIARDO
di Gregory Burke
a cura di Angela Antonini
con gli allievi del Liceo Scientifico Agnoletti di Sesto F.no
9 maggio 2006
GIUSTO
di Ali Smith
a cura di Serena Mannelli
con gli allievi dell’Istituto Calamandrei di Sesto F.no
10 maggio 2006
BROKEN HALLELUJA
di Sharman Macdonald
a cura di Peter Hussey
con gli allievi del Riverbank Arts Centre
11 maggio 2006
AFTER JULIET
di Sharman Macdonald
a cura di Lucia Matergi e Cristina Angeli
con gli allievi dell’Istituto Superiore “A Rosmini” di Grosseto
12 maggio 2006
TEATRO DENTRO TUTTI
Laboratorio tenuto dal Teatro dell’Anima di Napoli
SAGGI
della scuola di teatro Laboratorio Nove
29 aprile
Saggio del secondo anno
20 e 21 maggio
Saggio dei due primi anni
31 maggio e 1°giugno
Saggio del terzo anno
STAGIONE TEATRALE 2004 / 2005
PERLE
Leggere i classici
Le novelle di Giovanni Verga
Biblioteca Pubblica E. Ragionieri
Ass. Anziani di Sesto Fiorentino
legge Monica Bauco
introduce il Prof. Andrea Matucci
16 novembre
Cavalleria rusticana. La lupa.
22 novembre
Rosso Malpelo. Pentolaccia.
7 dicembre
Cos’è il re. Libertà.
14 dicembre
In piazza della scala. Al veglione.
21 dicembre
Un processo. I ricordi del capitano d’Arce.
3-12 dicembre
Laboratorio Nove
FINE
include il testo Le presidentesse di Werner Schwab
scene, audio, regia di Luca Camilletti
Danze d’Inverno
Indagini sull'improvvisazione e sui linguaggi
della danza contemporanea
a cura di Company Blu Danza
17 dicembre
TU NON MI PERDERAI MAI
Raffaella Giordano e
BOXED IN
di e con Bonnie Eldredd
e
ÀREBOURS
da un’idea di Daniele Albanese ed Elena Borra
18 dicembre
DANXYmusic
un progetto di Ariella Vidach e Claudio Prati
e
SKIN/SCAR/PURE
un progetto di Massimiliano Barachini
e
6 a.m.
Struttura di improvvisazione divisa
in 4 momenti di 5 minuti
di e con Paola Lattanzi e Giada Bevilacqua
20 dicembre
a cura di Fondazione Toscana Spettacolo
Compagnia Junior del Balletto di Toscana
STILI CON STILE
coreografie d’autore dirette da Cristina Bozzolini
22 dicembre
Interart
DA HYSTRIO
Il viaggio teatrale di Mario Luzi
di Mario Luzi
a cura di Barbara Nativi e Pietro Bontempo
14 -16 gennaio
Teatro della Limonaia
in coll. con Fondazione Toscana Spettacolo e Lab 9
TWINS – PRIMI PASSI
Un progetto a cura di Silvia Guidi, Dimitri Milopulos,
Barbara Nativi, Philipp Rafferty
26 - 30 gennaio
Laboratorio Nove e Teatri Divaganti
FUORIGIOCO DI RIENTRO
Vita calcistica di Mirko Botteghi
di e con Andrea Mitri
2 - 5 febbraio (Speciale Carnevale 05)
Compagnia Archè
LA PIANELLA PERDUTA TRA LA NEVE
Commedia musicale in due atti
adattamento e regia di Rita Serafini
12 febbraio (Speciale Cinema/Teatro)
PRECIPITEVOLISSIMEVOLMENTE
Proiezione del corto Costanza
e di alcune scene del film Per ora basta così.
18,19 febbraio
Benvenuti srl e Armonia
Compagnia Capuano-Palminiello
DUE
di e con Leonardo Capuano e Renata Palminiello
25 - 27 febbraio
Compagnia Tri-boo
LA VITA BASSA
di Marco Calvani
regia di Michele Panella e Serena Mannelli
2-11 marzo
Fuoricorso, Armunia, Dadaumpa S.r.l
Anna Meacci
ROMANINA: LA NASCITA DI UN CIGNO
8,9 marzo (Speciale 8 Marzo)
Teatro della Limonaia
I COGNATI
Versione fedele e rigorosamente maschile
dello spettacolo Le Cognate
di Michel Tremblay
regia di Barbara Nativi
18,19 marzo
Company Blu Danza
VISO MON AMOUR
PERLINE
22 e 23 novembre
Festa della Toscana 2004
Florence Dance Company
in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo
LA PACE INIZIA CON ME
direzione artistica di Marga Nativo e Keith Ferrone
8 dicembre
Biblioteca Pubblica E.Ragionieri, Teatro della Limonaia
Percorsi di pace - Segnali di fumo nelle biblioteche
POMERIGGIO DI PACE: VOCI DAL MONDO
fiabe, storie, immagini, musica e dolci e una mostra
di libri per ragazzi
13 - 15 dicembre
Laboratorio Nove e Teatro della Limonaia
LO SCEICCO CIECO
a cura di Sandra Garuglieri e Riccardo Naldini
A Piccoli Passi
rassegna di danza per ragazzi
a cura di Fondazione Toscana Spettacolo
20 e 21 dicembre
Scuola del Balletto di Toscana
LO SVILUPPO DELLA DANZA NELLA STORIA
14 e15 marzo
Company Blu Danza
TRANSFORMER
Pupaia 2005
Le domeniche dei Pupi di Stac alla Limonaia
20 febbraio
CATERINA E L’ORCHESSA
segue
Laboratorio Nove e Teatro della Limonaia
ABDALLAH DI TERRA E ABDALLAH DI MARE
27 febbraio
STENTERELLO E L’ALBERO PARLANTE
segue
Laboratorio Nove e Teatro della Limonaia
LO SCEICCO CIECO
6 marzo
GIOVANNIN SENZA PAURA
segue
Laboratorio Nove e Teatro della Limonaia
IL LEONE E IL FALEGNAME
13 marzo
LA STORIA DI PREZZEMOLINA
segue
Laboratorio Nove e Teatro della Limonaia
I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
20 marzo
IL DRAGO DALLE SETTE TESTE
segue
Laboratorio Nove e Teatro della Limonaia
ABDALLAH DI TERRA E ABDALLAH DI MARE
maggio
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
STAGIONE TEATRALE 2003 / 2004
PERLE
8, 9,13,14,15,16 novembre
Laboratorio Nove e Teatro della Limonaia
IL PITTORE DI MADONNE
O LA NASCITA DI UN QUADRO
di Michel Marc Bouchard
regia di Barbara Nativi
In collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo,
Premio Candoni Arta Terme 2002, Apt
8 Novembre
Incontro con l’autore
18,19, 21,22 novembre e 9,10,11,12 dicembre
Teatro della Limonaia
Un laboratorio di Anna Meacci
27-29 novembre
Danze d’inverno
Rassegna di spettacoli, laboratori, seminari
Su Danza e Improvvisazione
a cura di Company Blu
27 novembre
Company Blu
LA CASA INVISIBILE
di e con Charlotte Zerbey, Alessandro Certini
28 novembre
Kalinkadanza
BOSCO INTERIORE (2° studio)
Improvvisazione e logos.
Studi ed eventi sulla figura del danzatore.
e
Company Blu
PIC-NIC PERCORSI ESTEMPORANEI
29 Novembre
Kinkaleri
SERIE B
e
Company Blu
PIC-NIC PERCORSI ESTEMPORANEI
6, 7 dicembre
Teatro degli Auras
SOTTOSOPRA
Ballata darmica in tre portate
drammaturgia e regia Virginia Martini
19,20,21,22 dicembre
LIBRANDOCI
Un piccolo festival per un Natale speciale
Un Natale di libri: letture, performances,
spettacoli, presentazioni di libri e molto altro…
includendo il 20 dicembre
Compagnia del Teatro dell’Argine
e ITC Teatro di San Lazzaro
ITALIANI CÌNCALI! MINATORI IN BELGIO
di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta
interpretato e diretto da Mario Perrotta
13-25 gennaio
Progetti Dadaumpa S.r.l
Produzioni Fuori Corso
Anna Meacci
STUPIDI & BANDITI
di Francesco Niccolini, Anna Meacci e Dodi Conti
regia di Enzo Toma
30 e 31 gennaio
UNDER & OVER
7 febbraio
A.T.I.R.
NATURA MORTA IN UN FOSSO
di Fausto Paravidino
regia di Serena Sinigaglia
14 febbraio
Natalie Claude, Leni Parker
TRILOGIE
21 febbraio
Benvenuti srl e Armunia
ZERO SPACCATO
di e con Leonardo Capuano
10 - 23 febbraio
Laboratorio internazionale
GRETA GOT TALLER
a cura di Nathalie Claude, Dimitri Milopulos,
Barbara Nativi, Leni Parker
26-28 febbraio (Carnevale 04)
Compagnia Tradizioni Popolari
LA PIANELLA PERDUTA TRA LA NEVE
Commedia musicale in due atti
Regia di Rita Serafini
6 marzo
Benvenuti srl e Armunia
DUE - secondo movimento
di e con Leonardo Capuano e Renata Palminiello
13 marzo
Compagnia Laboratorio Nove
UN MOMENTO PRIMA (studio)
27 marzo
Company Blu
BEAT SCORES partiture coreografiche
Studio ispirato e in omaggio alla Beat Generation
PROGETTI DELLA CITTA'
Leggere i classici
I Canti e le operette morali di Giacomo Leopardi
Biblioteca Pubblica E.Ragioneri
Associazione Anziani di Sesto Fiorentino
Cinque incontri con il Prof. Andrea Matucci
a cura di Laura Guarnieri
letture a cura di Monica Bauco
11 novembre
A Silvia; Storia del genere umano
18 novembre
La quiete dopo la tempesta;
Dialogo del Tasso e del suo genio
25 novembre
Il passero solitario;
Dialogo della Natura e di un’Anima
2 dicembre
Canto notturno di un pastore errante dell’Asia;
Dialogo della Natura e di un Islandese
9 dicembre
Il sabato del villaggio;
Dialogo di un venditore d’almanacchi e
di un passeggere; il Parini, ovvero della gloria
PERLINE
A Piccoli Passi
rassegna di danza per ragazzi
a cura di Fondazione Toscana Spettacolo
19 e 20 novembre
Compagnia Xe
È UNA ROSA
coreografia e regia Julie Ann Anzilotti
3 e 4 marzo
Company Blu Danza
TRANSFORMER
coreografia e danza Charlotte Zerbey
Boccacce
le novelle di Boccaccio per i bambini
a cura del Laboratorio Nove
21 dicembre
CHICHIBIO E LE GRU
e
BRUNO E BUFFALMACCO
IMBOLANO UN PORCO A CALANDRINO
6 gennaio
CHICHIBIO E LE GRU
e
CALANDRINO E L’ELITROPIA
Pupaia 2005
Le domeniche dei Pupi di Stac alla Limonaia
7 dicembre
LA NOVELLA DELL’AMORE PERDUTO
21 dicembre
I TRE DONI DEL VENTO TRAMONTANO
6 gennaio
CANTARACCONTA
18 gennaio
CAPPUCCETTO ROSSO
1 febbraio
CENEROGNOLA…UNA CENERENTOLA TOSCANA
15 febbraio
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
29 febbraio
La domenica dei Pupari
LA MELINA
a seguire
SWINGING MARIONETTES Pavel Vangeli
PULCINELLA DI MARE Gaspare Nasuto
aprile-maggio
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
STAGIONE TEATRALE 2002 / 2003
PROGETTI DELLA CITTA'
11-26 gennaio
TEATRO AMATO
3° rassegna di teatro di base
Leggere i classici:
l’orlando furioso di ludovico ariosto
biblioteca pubblica e. ragioneri
e associazione anziani di sesto f.no
11 febbraio: il nuovo poema: ciò che appare non è
18 febbraio: l’amore sbagliato
25 febbraio: la guerra è uguale per tutti
4 marzo: il denaro e la cortesia
12 marzo: l’amore giusto
LA FABBRICA:
gesti, parole, immagini, canzoni
del lavoro e dei suoi protagonisti
in collaborazione con l’Istituto Ernesto de Martino
16 febbraio
Agresta
Ascanio Celestini
FABBRICA
28 febbraio, 1 e 2 marzo
Narramondo
BALLATA PER UN AUTUNNO CALDO
di Athos Bigongiali e Nicola Pannelli
8 marzo
Teatro stabile di Torino
Laura Curino
L’ETÀ DELL'ORO
di Laura Curino e Michela Marelli
regia di Serena Sinigaglia
9 marzo
PROIEZIONI - FILM IN VIDEO
Attenti operai comunisti
Non mi basta mai
Signorina Fiat
Laura Curino in brani da OLIVETTI
I FABBRICANTI 2004
presentazione del progetto sulla ex-fabbrica ginori di sesto fiorentino
TAVOLA ROTONDA
GUARDA GIÙ DALLA PIANURA
LE CIMINIERE NON FANNO PIÙ FUMO
concerto de il nuovo canzoniere italiano
PERLE
14 marzo
Deep Associazione
Sara Bertelà
IL MIO GIUDICE
testo e regia Maria Pia Daniele
Laboratorio Nove
LA SUAVE INQUISIZIONE
di Rosario Minna
22 marzo ore 21
Teatri Mancini
POLVERE DI PELLE
di Francesco Mancini
regia di Alessio Targioni
29 marzo ore 21
Laboratorio Nove/ Teatro delle Donne
Lucia Poli e Marcella Ermini
TRINCEA DI SIGNORE
di Silvia Calamai
regia di Barbara Nativi
11 e 12 aprile ore 21
Galleria Tolledo
IL BACIAMANO
di Manlio Santanelli
regia di Laura Angiulli
4 maggio ore 21
Company Blu Danza
LA CADUTA DEGLI ANGELI
coreografia di Alessandro Certini e Charlotte Zerbey
dal 13 al 18 maggio ore 21
Laboratorio Nove
IL PITTORE DI MADONNE
O LA NASCITA DI UN QUADRO
di Michel Marc Bouchard
regia di barbara nativi
PERLINE
Domeniche di teatro per bambini e adulti
9 febbraio
festa di apertura: dolci e musiche dal mondo
ULISSINBAD
di Xenia Kalogheropoulou
regia di silvano panichi e marcella ermini
laboratorio nove/intercity
23 febbraio
clown: fabbrica di guai
performance diretta da mario cavallero
porte girevoli
Claudio Cinelli
MANI D’OPERA
I CERAMISTI
parole e musiche dedicate alla Richard Ginori
con i ragazzi dell’istituto d’arte di sesto f.no
2 marzo
Laboratorio Nove
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
di Charles Perrault ed altri autori
a cura di Simona Arrighi e Sandra Garuglieri
Ca’ – luogo d’arte
Patrizio dall’Argine
CAPPUCCETTO ROSSO
regia di maurizio bercini
23 marzo
Laboratorio Nove
IL PRINCIPE RANOCCHIO ed altre storie
dei fratelli Grimm ed altri autori
a cura di Simona Arrighi e Sandra Garuglieri
I Pupi di Stac
la storia di prezzemolina
13 aprile
Laboratorio Nove
L’UCCELLO DI FUOCO ed altre storie
di Alexander N. Afanas’ev ed altri autori
a cura di Simona Arrighi e Sandra Garuglieri
Laboratorio Nove
NOTTI NOTTI MILLENOTTE
di e con Alessandro Baldinotti
festa di chiusura: dolci e musiche dal mondo
giugno
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
STAGIONE TEATRALE 2001 / 2002
gennaio
TEATRO AMATO
2° rassegna di teatro di base
PERLE
12 febbraio
In collaborazione con il Teatro delle Donne
Teatro Stabile di Parma
Elisabetta Pozzi
CIÒ ESULA
di Ludovica Ripa di Meana
a cura di Walter Le Moli
15-17 febbraio
Progetto Giovani Platee
in coll. con la Fondazione Toscana Spettacolo
Coop Il Teatro e Galleria Toledo
TATUAGGI
di Enrico Fiore, da Jean Genet
regia di Laura Angiulli
22-24 febbraio
Progetto Giovani Platee
in coll. con la Fondazione Toscana Spettacolo
Teatri di Vita
6.
di Andrea Adriatico
4 marzo
Macchine Teatrali
11 settembre
di e con Nicola Pannelli
regia di Valerio Binasco
8 e 9 marzo
Compagnia Katzenmacher
LE SANTE
di e con Leonardo Capuano
11 marzo
La Famiglia delle Ortiche
Marisa Fabbri
IL CORANO
adattamento e regia di Cherif
17 marzo
Progetto Giovani Platee in collaborazione
con la Fondazione Toscana Spettacolo
G8: VIDEO
a cura di Serena Mannelli e Federico Micali
18 -28 marzo
Compagnia Laboratorio Nove
NOCCIOLINE
di Fausto Paravidino
regia di Barbara Nativi
5-7 aprile
Compagnia Laboratorio Nove
FAME (CRAVE)
di Sarah Kane
regia di Barbara Nativi
24 aprile
Creatio
Monica Benvenuti
LA VOIX HUMAINE
Dramma musicale
di F. Poulenc e J. Cocteau
regia Alessio Pizzech
27 aprile
Teatro della Limonaia
UNDER: cibo e testi
di giovanissimi autori
Cena e menù di opere inedite del gruppo
di scrittura del Teatro della Limonaia
4 e 5 maggio
Company Blu Danza
FRANKESTEIN’S DANCES (Primi passi)
Coreografie di Charlotte Zerbey e Alessandro Certini
18 maggio
In collaborazione con il Teatro delle Donne
Laboratorio Nove
TRINCEA DI SIGNORE (Studio)
di Silvia Calamai
12 giugno
Compagnia Laboratorio Nove
IL PITTORE DI MADONNE O
NASCITA DI UN QUADRO(Studio)
di Michel Marc Bouchard
PROGETTI SPECIALI
Marzo e aprile
Laboratori di scrittura
Giovani Critici
Scritti invernali
19 e 26 febbraio, 5 marzo, 8 aprile, 8 maggio
Biblioteca Pubblica E. Ragionieri
Ass.ne Comunale Anziani di Sesto Fiorentino
LEGGERE I CLASSICI:
Il Decameron di Giovanni Boccaccio
a cura di Laura Guarnieri
con Monica Bauco
febbraio - maggio
Associazione Argante
DENTRO L’OPERA
Lezioni Concerto
PERLINE
Domeniche di teatro per bambini e adulti
17 febbraio
Laboratorio Nove
CARILLON
a cura di Sandra Garuglieri
e
Progetto Giovani Platee in collaborazione
con la Fondazione Toscana
Bruno Leone
IL CONVITATO DI PEZZA
24 marzo
I Pupi di Stac
GIOVANNIN SENZA PAURA
e
Laboratorio Nove
La Bilancia dei Balek
da un racconto di Heinrich Böll
a cura di Simona Arrighi
28 aprile
Giallo Mare Minimal Teatro
DI SEGNO IN SEGNO
a cura di Vania Pucci
e
Laboratorio Nove
L’AMORE DELLE TRE MELAGRANE
dalle Fiabe italiane di Italo Calvino
a cura di Renata Palminiello
19 maggio
Progetto Giovani Platee in collaborazione
con la Fondazione Toscana Spettacolo
Associazione Agresta
Ascanio Celestini
LA GALLINA CANTA
e
Laboratorio Nove
IL PESCATORE E SUA MOGLIE
da una fiaba dei Fratelli Grimm
a cura di Renata Palminiello
2 giugno
GIUSTIZIA: UN GIOCO DA BAMBINI
Fiabe e canzoni ispirate a Bertold Brecht
a cura di Simona Arrighi
maggio
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
STAGIONE TEATRALE 2000 / 2001
22-27 gennaio
TEATRO AMATO
1° rassegna di teatro di base
GLI AUTORI ITALIANI
5 e 6 febbraio
Teatro Stabile di Bolzano
2 FRATELLI
di Fausto Paravidino
regia di Filippo Dini
10 e 11 febbraio
Marisa Fabbri
IO, PAOLA, LA COMMEDIANTE
di Mario Luzi
a cura di Barbara Nativi
17 febbraio
IL MARE DA TUTTI I LATI
di Silvia Calamai
a cura di Simona Arrighi e Renata Palminiello
23, 24,25 febbraio
Compagnia Laboratorio Nove
LA CAMERA ARDENTE
di Chiara Guarducci
con Silvia Guidi
3 marzo
ERODIADE
testo e regia di Giovanni Testori
GLI AUTORI STRANIERI
10 marzo
LA PAZIENZA DI GIOBBE
regia di Annette Hennemann
16, 17, 18 marzo
SETTE CONTRO GEORGIA
di Eduardo Mendicutti
un progetto di e con Alessandro Baldinotti
23, 24, 25 marzo
FOTO DI FAMIGLIA
di Jean-Pierre Dopagne
un progetto die con Marcella Ermini
30, 31 marzo
Company Blu
ANEDDOTI SUL CORPO
di Charlotte Zerbey e Alessandro Certini
18 - 27 maggio
Compagnia Laboratorio Nove
FAME / CRAVE
di Sarah Kane
regia di Barbara Nativi
NEXT GENERATION
6, 7, 8 aprile
Teatro delle Albe di Ravenna
I POLACCHI
di Marco Martinelli
27 aprile
ACQUIS
VIDEOCONFERENZA EUROPEA
27 aprile
UNDER. GIOVANISSIMI AUTORI
Conclusione del Laboratorio
PERLINE
Domeniche di teatro per bambini e adulti
4 marzo
compagnia porte girevoli
Claudio Cinelli
SCRETCH
IL PICCOLO KLAUS, IL GRANDE KLAUS
di Hans Christian Andersen
a cura di Dimitri Milopulos
25 marzo
Compagnia I Teatrini
Bruno Leone
STORIE DI PULCINELLA
IL GUARDIANO DEL FARO
di Adriana Merenda
a cura di Renata Palminiello
1 aprile
I Pupi Di Stac
IL PRODE ORLANDINO
A CACCIA D'ORSI
di Lev Nikolaevic Tolstoj
a cura di Angela Antonini e Renata Palminiello
8 aprile
Kismet Opera
PICCOLI MISTERI
RAGAZZINI TERRIBILI
da Italo Calvino
a cura di Simona Arrighi
6 maggio
I Pupi Di Stac
IL DRAGO DALLE SETTE TESTE
VASSILISSA
di Clarissa Pinkola Estés
a cura Alessandra Maoggi
DENTRO L'OPERA
associazione argante
lezioni concerto
13 febbraio
LA RIVALE TRA GELOSIA E TRADIMENTI
20 febbraio
SEDUZIONE E PERDIZIONE, TRA CARMEN E DALILA
6 marzo
LE MARTIRI
20 marzo
EROINE PUCCINIANE
27 marzo
LA REGIA DELL'OPERA LIRICA
maggio
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
STAGIONE TEATRALE 1999 / 2000
PERLE
teatro letture danza concerti
16-28 novembre
Anna Meacci
BIGNAMI
Cinquant'anni di storia slealmente accaduta
di Dodi Conti, Anna Meacci e Francesco Piccolini
6-12 dicembre
Compagnia Laboratorio Nove
RITRATTI DI FINE SECOLO
SESTO IN CORNICE
testo e regia di Barbara Nativi
17-19 dicembre
Progetto Connections
AFTER JULIET
di Sharman Macdonald
regia di Barbara Nativi
25 gennaio -6 febbraio
Compagnia Laboratorio Nove
SHOPPING & FUCKING
di Mark Ravenhill
regia di Barbara Nativi
8 febbraio
Compagnia Teatrale Krypton
U JUOCU STA' FINISCIENNU
("Finale di partita" di Samuel Beckett)
regia, progetto e scene di Giancarlo Cauteruccio.
17 -20 febbraio
Company Blu Danza
AUTO-CRITICO
Ideazione e coreografia di Alessandro Certini
ANATOMIA-PERSONA
Ideazione e coreografia di Charlotte Zerbey
26-27 febbraio
L'IMPORTANZA DI ESSERE ERNESTO
di Oscar Wilde
regia Barbara Nativi
2-5 marzo
POKER. Dealer's choice
di Patrick Marber
regia di Michele Panella
8-11 marzo
I COGNATI
di Michel Tremblay
versione fedele e rigorosamente maschile
dello spettacolo Le Cognate
regia di Barbara Nativi
16-19 marzo
Compagnia Laboratorio Nove
LE REGOLE DEL SAPER VIVERE
NELLA SOCIETA' MODERNA
di Jean-Luc Lagarce
regia di Barbara Nativi
23-26 marzo
Compagnia Teatro degli Auras
"504.576.000 E' DEDICATO A
SILVIA BARALDINI"
drammaturgia e regia di Virginia Martini
11-16 aprile
Compagnia Laboratorio Nove
BLASTED/DANNATI
di Sarah Kane
regia di Barbara Nativi
27-30 aprile
La Carogna
di Chiara Guarducci
diretto ed interpretato da Silvia Guidi
maggio-giugno
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
STAGIONE TEATRALE 1999 / 2000
PERLE
teatro letture danza concerti
1- 6 marzo
Compagnia Laboratorio Nove
L'IMPORTANZA DI ESSERE ERNESTO
di Oscar Wilde
regia di Barbara Nativi
3 marzo
Firenze Fringe Festival
Monica Demuru e Stefano Bollani
HITLER, MUSSOLINI E RANUCCIO
8 marzo
I COGNATI
versione fedele e rigorosamente maschile
dello spettacolo "LE COGNATE"
di Michel Tremblay
regia di Barbara Nativi
13-15 marzo
Company Blu Danza
LA FAVOLA DI PROSPERO
regia di Alessandro Certini
coreografia di Charlotte Zerbey
20-21 marzo
Compagnia Scimone Sfarmeli
Taormina Arte
BAR
di Spiro Scimone
regia di Valerio Binasco
27-29 marzo
LUCIFERO
di Chiara Guarducci
diretto ed interpretato da Silvia Guidi
31 marzo
Esecutivi Per Lo Spettacolo
Teatro Della Limonaia
LE DONNE DEL RICCARDO III
studio sui personaggi femminili di Shakespeare
adattamento di Claudio Morganti
2 aprile
Alberto Camerini
CYBERCLOWN
10-12 aprile
Massimo Verdastro
DE PROFUNDIS
da Oscar Wilde
17-19 aprile
Fanny & Alexander
SULLA TURCHINITÀ DELLA FATA
23-25 aprile
Firenze Fringe Festival - Intercity Festival
POKER
di Patrick Marber
regia di Michele Panella
9 maggio
Teatro Festival Parma
A VIVA VOCE
Laboratorio di drammaturgia contemporanea
a cura di Elizabetta Pozzi,Gigi Dall'Aglio,
Franco Però, Piero Maccarinelli
LUCIÀ di Ludovica Ripa di Meana
con Elisabetta Pozzi
A FEDRA di Olov Enquist
a cura di Franco Però
con Elisabetta Pozzi
11 maggio
FURIOUS DOLLY:
VITA E PROVOCAZIONI DI DOROTHY WILDE
Conferenza/spettacolo di Luca Scarlini
15- 17 maggio
Rossotiziano
OTELLO
da William Shakespeare
24-30 maggio
Compagnia Laboratorio Nove
RITRATTI DI FINE SECOLO
SESTO IN CORNICE
testo e regia di Barbara Nativi
LA CITTA’
1 marzo - 31 maggio
MOSTRA
RITRATTI...SESTESI
mostra fotografica di Alessandro Mayer
27 febbraio
PIAZZA GINORI
Marcella Ermini, Stefano Laguni e Barbara Nativi
leggono il testo composto in occasione
dell' inaugurazione della piazza
I GIOVANI
26-27 febbraio
Progetto Connections
SPARKLESHARK
di Philip Ridley
regia di Barbara Nativi
30 aprile
Centro Giovani Di Sesto Fiorentino
CENTROGIOVANI UNPLUGGED
saggi musicali di canto e chitarra
degli allievi del Centro Giovani di Sesto Fiorentino
DOMENICHE DI TEATRO APERTO
28 Marzo
IL PRINCIPE FELICE di Oscar Wilde
a cura di Barbara Nativi
PINOCCHIO. LUOGHI E SOPRALLUOGHI
a cura di Fabrizio Gori
GIULIETTA E ROMEO di William Shakespeare
a cura di Marcella Ermini
INVITO PER IL THÉ, spuntino teatrale
18 Aprile
L'USIGNOLO E LA ROSA di Oscar Wilde
a cura di Barbara Nativi
LETTERA DI BAMBOLA di Barbara Nativi
con Silvia Guidi
INVITO PER IL THÉ, spuntino teatrale
25 Aprile
IL FIGLIO DELLE STELLE di Oscar Wilde
a cura di Barbara Nativi
LA TESTA DELLA MAGA da Italo Calvino
a cura di Vania Coveri
INVITO PER IL THÉ, spuntino teatrale
30 Maggio
IL GIGANTE EGOISTA di Oscar Wilde
a cura di Barbara Nativi
STORIA DI UNA GABBIANELLA
E DEL GATTO CHE LE INSEGNÒ A VOLARE
di Luis Sepùlveda, a cura di Stefano Laguni
INVITO PER IL THÉ, spuntino teatrale
marzo-giugno
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
IN/CANTO
rassegna del canto di tradizione orale
e di nuova espressività musicale in Italia
a cura dell'istituto Ernesto de Martino
7 maggio
Mimmo E Sandra Boninelli
MONDINE DI CORREGGIO
LA FILANDA E LA RISAIA
14 maggio
Il Nuovo Canzoniere Italiano
PER UNA CANZONE OPERAIA
21 maggio
Officine Schwartz
LA FABBRICA IN AZIONE
5 giugno
Mau Mau
LO SCENARIO URBANO
STAGIONE TEATRALE 1998 / 1999
22-27 gennaio
PERLE
teatro letture danza concerti
1- 6 marzo
Compagnia Laboratorio Nove
L'IMPORTANZA DI ESSERE ERNESTO
di Oscar Wilde
regia di Barbara Nativi
3 marzo
Firenze Fringe Festival
Monica Demuru e Stefano Bollani
HITLER, MUSSOLINI E RANUCCIO
8 marzo
I COGNATI
versione fedele e rigorosamente maschile
dello spettacolo "LE COGNATE"
di Michel Tremblay
regia di Barbara Nativi
13-15 marzo
Company Blu Danza
LA FAVOLA DI PROSPERO
regia di Alessandro Certini
coreografia di Charlotte Zerbey
20-21 marzo
Compagnia Scimone Sfarmeli
Taormina Arte
BAR
di Spiro Scimone
regia di Valerio Binasco
27-29 marzo
LUCIFERO
di Chiara Guarducci
diretto ed interpretato da Silvia Guidi
31 marzo
Esecutivi Per Lo Spettacolo
Teatro Della Limonaia
LE DONNE DEL RICCARDO III
studio sui personaggi femminili di Shakespeare
adattamento di Claudio Morganti
2 aprile
Alberto Camerini
CYBERCLOWN
10-12 aprile
Massimo Verdastro
DE PROFUNDIS
da Oscar Wilde
17-19 aprile
Fanny & Alexander
SULLA TURCHINITÀ DELLA FATA
23-25
Firenze Fringe Festival - Intercity Festival
POKER
di Patrick Marber
regia di Michele Panella
9 maggio
Teatro Festival Parma
A VIVA VOCE
Laboratorio di drammaturgia contemporanea
a cura di Elizabetta Pozzi,Gigi Dall'Aglio,
Franco Però, Piero Maccarinelli
LUCIÀ di Ludovica Ripa di Meana
con Elisabetta Pozzi
A FEDRA di Olov Enquist
a cura di Franco Però
con Elisabetta Pozzi
11 maggio
FURIOUS DOLLY:
VITA E PROVOCAZIONI DI DOROTHY WILDE
Conferenza/spettacolo di Luca Scarlini
15- 17 maggio
Rossotiziano
OTELLO
da William Shakespeare
24-30 maggio
Compagnia Laboratorio Nove
RITRATTI DI FINE SECOLO
SESTO IN CORNICE
testo e regia di Barbara Nativi
LA CITTA’
1 marzo - 31 maggio
MOSTRA
RITRATTI...SESTESI
mostra fotografica di Alessandro Mayer
27 febbraio
PIAZZA GINORI
Marcella Ermini, Stefano Laguni e Barbara Nativi
leggono il testo composto in occasione
dell' inaugurazione della piazza
I GIOVANI
26-27 febbraio
Progetto Connections
SPARKLESHARK
di Philip Ridley
regia di Barbara Nativi
30 aprile
Centro Giovani Di Sesto Fiorentino
CENTROGIOVANI UNPLUGGED
saggi musicali di canto e chitarra
degli allievi del Centro Giovani di Sesto Fiorentino
DOMENICHE DI TEATRO APERTO
28 Marzo
IL PRINCIPE FELICE di Oscar Wilde
a cura di Barbara Nativi
PINOCCHIO. LUOGHI E SOPRALLUOGHI
a cura di Fabrizio Gori
GIULIETTA E ROMEO di William Shakespeare
a cura di Marcella Ermini
INVITO PER IL THÉ, spuntino teatrale
18 Aprile
L'USIGNOLO E LA ROSA di Oscar Wilde
a cura di Barbara Nativi
LETTERA DI BAMBOLA di Barbara Nativi
con Silvia Guidi
INVITO PER IL THÉ, spuntino teatrale
25 Aprile
IL FIGLIO DELLE STELLE di Oscar Wilde
a cura di Barbara Nativi
LA TESTA DELLA MAGA da Italo Calvino
a cura di Vania Coveri
INVITO PER IL THÉ, spuntino teatrale
30 Maggio
IL GIGANTE EGOISTA di Oscar Wilde
a cura di Barbara Nativi
STORIA DI UNA GABBIANELLA
E DEL GATTO CHE LE INSEGNÒ A VOLARE
di Luis Sepùlveda, a cura di Stefano Laguni
INVITO PER IL THÉ, spuntino teatrale
marzo giugno
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
IN/CANTO
rassegna del canto di tradizione orale
e di nuova espressività musicale in Italia
a cura dell'istituto Ernesto de Martino
7 maggio
Mimmo E Sandra Boninelli
MONDINE DI CORREGGIO
LA FILANDA E LA RISAIA
14 maggio
Il Nuovo Canzoniere Italiano
PER UNA CANZONE OPERAIA
21 maggio
Officine Schwartz
LA FABBRICA IN AZIONE
5 giugno
Mau Mau
LO SCENARIO URBANO
STAGIONE TEATRALE 1997 / 1998
PERLE
parole, gesti, immagini d’autore
7 marzo
Esecutivi per lo Spettacolo
Claudio Morganti
UNA LETTURA DEL GIULIO CESARE
8 marzo
Laboratorio Nove
Silvia Guidi
LETTERE
testi e regia Barbara Nativi
9 marzo
Le Letture Spettacolo del Lunedi’
CABARET DEL ‘900
a cura di Luca Scarlini
13 -14 marzo
Compagnia Monica Francia
ORACOLO RITUALE
o dell’arte della sapienza terrena
regia e coreografia di Monica Francia
19-22 marzo
Company Blu Danza
SILENZI - Emily visitata dalla danza
23 marzo
Le Letture Spettacolo del Lunedi’
CABARET DEL ‘900
a cura di Luca Scarlini
24-26 marzo
Associazione Culturale Versiliadanza
Marinella Salerno
PROGETTO PER SHEHERAZADE
MOBILITARE IL CUORE!
28-29 marzo
Kinkaleri
ESPERIMENTO NULLO
1-2 aprile
Cadmo Associazione
Danio Manfredini
MIRACOLO DELLA ROSA
da Genet
4 aprile
LE LETTURE SPETTACOLO
Frammenti di nuova scrittura 1^
5 aprile
LE LETTURE SPETTACOLO
Frammenti di nuova scrittura 2^
16 -17 aprile
Compagnia Pippo Delbono/
Teatro Nuovo Il Carro
Pippo Delbono
BARBONI
ideazione e regia Pippo Delbono
23 -27 aprile
Fanny e Alexander
LA FELICITA’ DI TUTTI
Moda e Morte del Burattino e della Fata
17-22
Compagnia Laboratorio Nove
L'IMPORTANZA DI ESSERE ERNESTO
regia Barbara Nativi
IN/CANTO
rassegna del canto di tradizione orale
e di nuova espressività musicale in Italia
a cura dell'istituto Ernesto de Martino
9 maggio
PAOLO CIARCHI
Microconferenza di Musicologia Applicata
16 maggio
RUA PORT'ALBA
in concerto
23 maggio
RICCARDO TESI
Banditaliana
30 maggio
AREA Internationalpopular Group
in concerto
giugno
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
STAGIONE TEATRALE 1996 / 1997
PERLE
rassegna di teatro d’autore
13-15 febbraio
Laboratorio Teatro Settimo
Laura Curino
OLIVETTI
testo di Laura Curino
a cura di Gabriele Vacis
22,23 febbraio
Laboratorio Femminile dell'Ombra
Franco Scaldati
ASSASSINA
testo e regia di Franco Scaldati
25-28 febbraio
Esecutivi per lo spettacolo
Claudio Morganti
TEMPESTE
testo e regia di Claudio Morganti.
4-6 marzo
Moby Dick - Teatri di Riviera
Marco Paolini
APPUNTI FORESTI
testo e regia di Marco Paolini.
12-16 marzo
Compagnia Laboratorio Nove
CAREZZE
testo di Sergi Belbel
regia di Barbara Nativi
22,23 marzo
Compagnia Egum Teatro
OLÀ!
testo di Giulio Baraldi
regia di Annalisa Bianco e Virginio Liberti
4-6 aprile
Compagnia Monica Francia
FRAGOLE E SANGUE
regia e coreografia di Monica Francia
I FILOSOFI DEL TEATRO
rassegna di letture spettacolo di filosofia
a cura del Gruppo di Quinto Alto
16 febbraio
PERCHÈ LA FILOSOFIA?
LA NASCITA DEL PENSIERO
OCCIDENTALE IN GRECIA
a cura di Giuseppe Panella
regia Barbara Nativi
2 marzo
LA CITTÀ COME LUOGO
DELLA POSTMODERNITÀ
a cura di Luciana Floris
regia Barbara Nativi
16 marzo
SIMONE WEIL, IL SOVRANNUTURALE
CHE MORDE LA TERRA.
LA PASSIONE DELLA VERITÀ
a cura di Mara Baroni e Tina Serpi
regia Andrea Nanni
6 aprile
LAKATOS E FEYERABEND: UN DIALOGO
ALLA MANIERA DI DIOGENE LAERZIO
a cura di Alessandro Gimigliano e Pietro Bernadei
regia Andrea Nanni
DIALOGHI INSOLITI
contatti con la danza
progetto artistico di Company Blu
11 aprile
Elisabetta Vittoni - E.V. Company
ARZILLI-ELISABITANGELO
Company Blu
WHAT progetto alveare seconda parte
12 aprile
Katie Duck
SOLO DANCE
13 aprile
Dimostrazione pubblica di lavoro
a cura di Company Blu
16/17 aprile
Compagnia Incanto
OMBRE LEGGERE
Company Blu
ALVEARE parte terza
18/19 aprile
Roberto Castello – Udu
THE BREAT OF THE TRAMP
Company Hamilton
CARTE BLANCHE
20 aprile
Dimostrazione pubblica di lavoro
a cura di Company Blu
IN/CANTO
dalla canzone popolare alla protesta sociale
10 maggio
Canto Vivo
CONTRO-CANTO POPOLARE
17 maggio
Baraba’n
MUSICA ETNICA DEL NORD ITALIA
24 maggio
Paolo Pietrangeli
UN ANIMALE PER COMPAGNIO
7 giugno
Daniele Sepe
&
Art ensanble of Soccavo
maggio-giugno
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove
STAGIONE TEATRALE 1995 / 1996
PERLE
rassegna di teatro d’autore
dicembre 95
Laboratorio Nove
RESISTERE
DEDICATO A SESTO FIORENTINO
testo e regia di Barbara Nativi
8-25 febbraio
Compagnia Laboratorio Nove
DRACULA
testo e regia di Barbara Nativi
29 Febbraio - 2 Marzo
Teatri Uniti
Licia Maglietta
DELIRIO AMOROSO
testo e regia di Licia Maglietta
9-10 Marzo
A.T.T.
Beatrice Visibelli
SOTTO SPIRITO
testo e regia di Nicola Zavagli .
14 - 16 Marzo
Baule Dei Suoni
Danio Manfredini
TRE STUDI PER UNA CROCIFISSIONE
testo e regia di Danio Manfredini
22 - 23 Marzo
Compagnia Pippo Delbono
LA RABBIA
dedicato a Pier Paolo Pasolini
regia di Pippo Delbono
25 - 27 Marzo
Moby Dick -Teatri Della Riviera
Marco Paolini
IL RACCONTO DEL VAJONT
regia di Gabriele Vacis
3-4 Aprile
Compagnia Trickster - Bricconi Divini
Marco Baliani
KOHLHAAS
di e con Marco Baliani
I FILOSOFI DEL TEATRO
letture spettacolo
dirette da Barbara Nativi e da Andrea Nanni
un progetto del Gruppo di Quinto Alto
10 e 11 marzo
PLATONE:
L'idea di giustizia
Il rapporto tra gli uomini e il mito divino
17 e 18 marzo
CAMPANELLA:
La città del sole
Utopia e mondo reale
31 marzo e 1 aprile
DIDEROT:
Illuminismo e il suo doppio
Lettura scenica de Il nipote di Rameau
14 e 15 aprile
HEIDEGGER:
Heidegger e il pensiero poetante
I poeti e l'ascolto dell'essere.
IN / CANTO
rassegna del canto di tradizione orale
e di nuova espressività musicale in Italia
a cura dell'Istituto Ernesto de Martino
13 aprile
Sara Modigliani
LA PIAZZA
20 Aprile
Caterina Bueno
SE VI ASSISTE LA MEMORIA
27 Aprile
Lucilla Galeazzi
CUORE DI TERRA
1 Giugno
Giovanna Marini
PARTENZE
8 Giugno
LOU DALFIN
22 Giugno
ANTONIO INFANTINO
E I TARANTOLATI DI TRICARICO
29 Giugno
SENSASCIOU
maggio-giugno
AS-SAGGI
Saggi della Scuola di Teatro Laboratorio Nove